Belvedere Mountain Experience non è un semplice hotel a Passo Mortirolo (o Passo della Foppa), ma un rifugio speciale, per una vacanza rigenerante tra la natura incontaminata alpina. Ogni giorno ti raccontiamo una pagina speciale del Mortirolo, delle Alpi e della nostra famiglia.
Mortirolo Storia di Montagne
Tutti associano il nostro Mortirolo alla celebre tappa del Giro d’Italia del 1994 con Marco Pantani protagonista.
Allora, noi eravamo presenti, a condividere le grandi emozioni del Pirata, che staccò gli avversari in salita. A celebrare questo avvenimento che rientra tra le pagine più importanti di Mortirolo e della storia del Giro d’Italia, la scultura realizzata da Alberto Pasqual in località “Piaz de l’acqua” sulla salita verso il Passo della Foppa e dedicata a Marco Pantani.
Fin dai tempi antichi, il Passo è stato un’importante via commerciale tra la Valle Camonica e la Svizzera, passando per la Valtellina.
Il Passo del Mortirolo è stato teatro di entrambi i conflitti mondiali di cui sono ancora visibili le tracce. Nella Prima Guerra Mondiale (1915 – 1918) come Seconda Linea difensiva del fronte del Tonale, le cui trincee sono ancora visitabili sul Monte Pagano e sul Pianaccio.
Mortirolo Storia di Famiglia
Belvedere Mountain Experience è un albergo ristorante a Passo del Mortirolo a gestione famigliare. Tutti i componenti della famiglia Caldinelli si impegnano ogni giorno – con passione e dedizione – per regalarti una vacanza speciale a Mortirolo. L’albergo nasce nel 1972 dalla trasformazione di una vecchia baita ad uso contadino appartenente alla nostra famiglia. Nel 1998 la struttura è stata completamente ristrutturata e ampliata.